Max Pagani è uno dei volti e delle voci più note dei palinsesti radiofonici e di certo non ha bisogno di grandi presentazioni. Il progetto che sta portando avanti invece è una scommessa che merita di essere approfondita.
Per chi lo segue sui social non è una novità. Per gli altri invece vediamo di cosa si tratta. In questo periodo Max sta lavorando sulla messa on air, o meglio on line, di 5 web radio tematiche su piattaforma playtheradio, indirizzate essenzialmente agli amanti della musica rock e black.
Ok, di per se una web radio non è una novità in senso assoluto così che potrebbe nascere il dubbio se sia un progetto di cui si sentisse realmente la mancanza. In questo caso però mi sento di fare alcune considerazioni.
Chi abitualmente ascolta Rock (o altra musica di nicchia), sa quanto sia difficile trovare sul mainstream produzioni realmente ricercate. Le radio tematiche a rilevanza nazionale non sono più di un paio e se le si ascolta assiduamente ci si rende conto che per lo più prediligono scalette in heavy rotation, ed il fatto che risultino un po’ ripetitive è più che un mero rischio. Produzioni più ricercate sono affidate di massima a emittenti a tiratura territoriale più limitata, principalmente coincidente con i territori metropolitane delle grandi città (Roma, Milano..).
La colonna sonora delle nostre giornate quindi deve essere affidata a mezzi differenti, come le web radio appunto. Certamente oggi esistono mezzi ed applicazioni che permettono a chiunque di scegliere la propria musica personale, primae fra tutte spotify o iTunes. La web radio però si basa su una filosofia differente. E’ lo stesso Max a spiegare il concetto commentando la cosa su Facebook :” Le web radio non si rivolgono ai cultori di musica ma alla gente comune che non ha minimanete voglia di cercare la musica da ascoltare su mezzi come Spotify, iTunes e così via…quello che diamo è un servizio…la radio ti offre la sorpresa del pezzo che segue, soprattutto se è tematica come quelle che ho aperto…”
Ascoltare musica, prima che essere una abitudine, o una azione è senza dubbio un modo di intendere la vita, una filosofia e il concetto che sorregge l’idea delle web radio è senza dubbio più vicino alla mia personale visione…o filosofia. Il fatto poi che l’idea sia portata avanti da un DJ come Max, con più di 30 anni di esperienza nel settore, da anche garanzia di un lavoro fatto con competenza e qualità.
Ascoltando le radio che propone (personalmente mi sono soffermato sulle due a tema rock) si nota subito una siderale differenza con quello a cui le emittenti più note ci hanno abituato, di solito necessariamente orientate a finalità commerciali. I pezzi non sono messi per soddisfare la casa discografica o l’autore di turno, ma per soddisfare il gusto di chi ascolta. Spesso inizia un pezzo e la mente si sorprende nel riconoscerlo, nel ricercare nei cassetti della memoria quando lo ha sentito l’ultima volta, o la prima volta, di quali momenti di vita sia stato colonna sonora…tutte cose che non accadono mettendo musica da una pen drive, ne nella abitudine provocata dalle hit del momento
Tutti motivi per augurarsi che il progetto funzioni….quindi…buon ascolto rockettari!
I link delle web radio: