Singles: i 25 anni del film manifesto Grunge

Il 2017 è il 25° anniversario dall’uscita del film “Singles, l’amore è un gioco”, diventato manifesto Grunge. Per l’occasione è stata prodotta una versione commemorativa della Soundtrack in versione deluxe, anche in vinile.

Se hai iniziato a leggere questo post perché sai cosa sia Singles e magari hai ancora nella tesa il concerto di Eddie Vedder a Firenze probabilmente stai pensando la stessa cosa che ho pensato io: già 25 anni?! cavoli sto diventando vecchio!

Altrimenti è il momento di saperne di più su questo film.

Singles è un film del 1992 (e fin qui nessuna notizia sconvolgente…25° anniversario nel 2017), diretto da Cameron Crowe, con Bridget Fonda, Campbell Scott, Kyra Sedgwick, Matt Dillon, presentato in Italia con il sottotitolo “l’amore è un gioco” (io mi chiedo….ma perché ?).

In ogni caso la trama di per se non è sconvolgente né memorabile: parla essenzialmente di vari intrecci amorosi, per lo più di due coppie e del loro gruppo di amici; niente che non avremmo visto di li a breve in Friends. Nel complesso quindi un film piacevole, a tratti simpatico, ma non certo tale da giustificare una qualche ricorrenza per il 25° anniversario dalla uscita.

Questo film però ha una particolarità che lo rende unico: come detto l’anno è il 1992 e, cosa ancora più significativa, il tutto è ambientato a Seattle, a dimostrazione che la città esisteva ben prima di diventare famosa per il Seattle Gray.

Quindi? Quindi in quel momento a Seattle stava esplodendo il Grunge e questo film ne è intriso dalla prima all’ultima scena.

Nevermind era uscito da pochi mesi e aveva fatto conoscere l’onda del Seattle Sound al mondo e la città era tutto un fermento di band che tentavano di sfondare, concerti in locali improponibili e giovani che si erano fatti conquistare dal Grunge come suono in grado di diventare colonna sonora immanente del proprio disagio, trasformandolo da genere musicale a vero e proprio movimento culturale.

Il film racconta anche tutto questo, e lo fa coscientemente, dando alla musica un ruolo da protagonista: uno dei protagonisti, Cliff Poncier (Matt Dillon) è (guarda caso) il cantante di un gruppo Grunge alla perenne ricerca di fortuna. Parlando del suo gruppo poi occorre aprire il secondo aspetto Grunge del film, i cameo. Il film infatti è costellato di apparizioni dei protagonisti della scena musicale cittadina. Il batterista del gruppo di Dillon è infatti interpretato da Eddie Vedder. All’interno del film troviamo anche Chris Cornell e Layne Staley. Insomma guardare questo film è un po come fare un tour nella Seattle musicale di inizi novanta e, diciamoci la verità, chi non vorrebbe farlo un tour del genere.

Poi c’è la cosa più importante: una colonna sonora pazzesca, ovviamente in gran parte sorretta dalla scena Grunge (Alice in Chains, Pearl Jam, Soundgarden, Mother Love Bone, Screaming Trees ), impreziosita da innesti significativi (The Smashing Pumpkins e Jimi Hendrix su tutti), oltre ad una serie di pezzi scritti da Chris Cornell appositamente per l’occasione.

Il Grunge, all’epoca ancora all’inizio della propria storia, ha poi finito per essere la colonna sonora di una intera generazione e, per certi versi incredibilmente, questo film, trascendendo ogni significato originariamente attribuibile alla trama, proprio grazie al ruolo della musica, ha superato i propri limiti finendo per diventarne il manifesto e, in qualche modo il simbolo della generazione stessa.

In conclusione, un film che, prescindendo dalla trama, devi vedere e (soprattutto) una colonna sonora fantastica che devi avere.

Per l’occasione è stata prodotta una versione commemorativa della Sountrack in versione deluxe, anche in vinile.

Singles Soundtrack (Deluxe Edition) CD Tracklist:
Disc 1:
01. Alice in Chains – Would?
02. Pearl Jam – Breath
03. Chris Cornell – Seasons
04. Paul Westerberg – Dyslexic Heart
05. The Lovemongers – Battle of Evermore
06. Mother Love Bone – Chloe Dancer / Crown of Thorns
07. Soundgarden – Birth Ritual
08. Pearl Jam – State of Love and Trust
09. Mudhoney – Overblown
10. Paul Westerberg – Waiting for Somebody
11. Jimi Hendrix – May This Be Love
12. Screaming Trees – Nearly Lost You
13. The Smashing Pumpkins – Drown

Disc 2:
01. Citizen Dick – Touch Me I’m Dick
02. Chris Cornell – Nowhere But You
03. Chris Cornell- Spoonman
04. Chris Cornell – Flutter Girl
05. Chris Cornell – Missing
06. Alice in Chains – Would?
07. Alice in Chains – It Ain’t Like That
08. Soundgarden – Birth Ritual
09. Paul Westerberg – Dyslexic Heart
10. Paul Westerberg – Waiting for Somebody
11. Mudhoney – Overblown
12. Truly – Heart and Lungs
13. Blood Circus – Six Foot Under
14. Mike McCready – Singles Blues 1
15. Paul Westerberg – Blue Heart
16. Paul Westerberg – Lost in Emily’s Woods
17. Chris Cornell – Ferry Boat #3
18. Chris Cornell – Score Piece #4

Nuovo album e tour per Caparezza

Prossima uscita di un nuovo lavoro per Caparezza: il 15 settembre è infatti stata annunciata l’uscita del suo nuovo album. Ad oggi ancora non sono noti particolari, ma c’è grande attesa fra i tanti che amano l’artista pugliese.

Oltre al nuovo lavoro Caparezza ha anche annunciato le date del tour 2017

CAPAREZZA TOUR 2017
17 novembre – Ancona
18 novembre – Bari
25 novembre – Bologna
28 novembre – Napoli
29 novembre – Roma
1 dicembre – Montichiari
2 dicembre – Padova
6 dicembre – Milano
7 dicembre – Torino

I biglietti saranno in vendita su Ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 12 maggio.

in attesa delle nuove canzoni un pezzo tratto dal vecchio lavoro

Metallica: Biglietti e costi delle date italiane

 

 

I metallica, come ormai di certo saprese, faranno tre date italiane nel loro tour, una a Torino e due a Bologna.

10 febbraio 2018 – Torino, Pala Alpitour
12 febbraio 2018 – Bologna, Unipol Arena
14 febbraio 2018 – Bologna, Unipol Arena

Sono già aperte le prevendite generali  e c’è da dire che i Metallica, ancora una volta, non saranno a buon mercato per tutti i loro fan.

Saranno disponibili, oltre ai  biglietti, anche pacchetti VIP, tutti disponibili su Ticketone a QUESTO LINK

La vendita sarà effettuata con modalità tese a scoraggiare il fenomeno dei secondary tiketing . Come comunicato da Live Nation, infatti,  il nome intestatario dell’ordine, fornito in fase di registrazione sul sito Ticketone, verrà riportato sui biglietti acquistati.
L’intestatario dell’ordine dovrà presentarsi ai cancelli con il biglietto ed il proprio documento d’identità valido (no fotocopie). In caso di acquisto multiplo tutti i biglietti riporteranno il nominativo dell’intestatario dell’ordine, il quale dovrà presentarsi ai cancelli insieme alle altre persone destinatarie dei biglietti riportanti il suo nome. Non sarà necessario presentare la carta di credito utilizzata per il pagamento.

Di seguito i prezzi dei biglietti e dei pacchetti VIP:

metallica-posti-biglietti-bologna-2017-700x499

metallica-posti-biglietti-torino-2017-700x499

PREZZI di biglietti e pacchetti VIP

Settore rosso: 92,00 €
Settore giallo: 74,75 €
Settore verde: 51,75 €

 

 

Descrizione Pacchetti

Pacchetto Vip 1 – “Hardwired Experience” *

Se sei disposto a tutto pur di fare una esperienza unica, i Metallica hanno predisposto un pacchetto esclusivo, acquistabile da sole 12 persone:

Prezzo pacchetto: € 2.399,00
[Disponibile solo per la data di Torino]

Il pacchetto comprende:
• Un (1) biglietto di 1° settore numerato entro le prime due (2) file del settore
• Ingresso dedicato ‘Through The Never’ per accedere all’interno del palazzetto
• Possibilità di incontrare i membri della band all’interno del backstage **
• Foto di gruppo con tutti e 12 gli ‘Hardwired Experience’ fan e con tutti e quattro (4) i membri dei Metallica
• Un (1) setlist autografata da tutti e quattro i membri dei Metallica
• Ingresso al ‘Sanitarium Rubber Room’ comprensivo di:
– Possibilità di Bar a pagamento comprensivo di due (2) free drink ***
– Cena allo ‘Spit Out The Bone’ Buffet
– Accesso al ‘Memory Remains’: una mostra esclusiva con cimeli della band, abiti di scena, strumenti, effetti personali e molto altro ancora
• Un (1) poster dei Metallica in edizione limitata
• Un (1) t-shirt dei Metallica
• Punto vendita merchandise riservato
• Personale VIP NATION dedicato in loco
* Limitato a (12) acquirenti per data
** I componenti della band potrebbero essere differenti per ogni show
*** Si applicheranno le leggi correnti per la distribuzione delle bevande alcoliche
**** Nota bene, gli orari e il luogo di svolgimento delle attività che accadono prima dell’inizio del concerto potranno variare a seconda della venue durante la giornata.

Pacchetto Vip 2 – “Whiplash Experience”

Prezzo pacchetto: € 369,00
[Disponibile solo per la data di Torino]

Il pacchetto comprende:

• Un (1) biglietto di 1° settore numerato entro le prime dieci (10) file del settore OPPURE un (1) biglietto Parterre In Piedi
• Ingresso anticipato al Parterre In Piedi (esclusivamente se è stato acquistato il Parterre In Piedi)
• Ingresso dedicato ‘Through The Never’ per accedere all’interno del palazzetto
• Ingresso al ‘Sanitarium Rubber Room’ comprensivo di:
– Possibilità di Bar a pagamento comprensivo di un (1) free drink *
– Cena allo ‘Spit Out The Bone’ Buffet
– Accesso al ‘Memory Remains’: una mostra esclusiva con cimeli della band, abiti di scena, strumenti, effetti personali e molto altro ancora
• Un (1) poster dei Metallica in edizione limitata
• Un (1) t-shirt dei Metallica
• Punto vendita merchandise riservato
• Personale VIP NATION dedicato in loco
* Si applicheranno le leggi correnti per la distribuzione delle bevande alcoliche
** Nota bene, gli orari e il luogo di svolgimento delle attività che accadono prima dell’inizio del concerto potranno variare a seconda della venue durante la giornata.

Pacchetto Vip 3 – “Unforgiven”

Prezzo pacchetto: € 179,00
[Disponibile sia per le date di Bologna che quella di Torino]

Il pacchetto comprende:
• Un (1) biglietto di 1° settore numerato OPPURE un (1) biglietto Parterre In Piedi
• Ingresso dedicato ‘Through The Never’ per accedere all’interno del palazzetto
• Un (1) poster dei Metallica in edizione limitata
• Un (1) articolo esclusivo del merchandise dei Metallica in regalo
• Personale VIP NATION dedicato in loco

Nota bene: l’ingresso anticipato e l’accesso al ‘Memory Remains’ dei Metallica non sono inclusi nel pacchetto “Unforgiven”

 

WIR: “Unusual Romance”, un EP da ascoltare .

La tradizione del Rock indipendente romano offre, da sempre, numerosi spunti interessanti: recentemente vi ho parlato degli Acid Muffin; oggi vi presento un’altra realtà che senza dubbio merita di essere tenuta d’occhio: i  WIR.

La band è attiva dal 2013  grazie ad una idea di Valentina Barletta, voce del gruppo, facendosi conoscere ed apprezzare sulla scena romana con numerosi  live nei principali palcoscenici cittadini.

Recentemente hanno autoprodotto il loro primo EP,  “Unusual Romance” ,con il quale intendono far conoscere le loro sonorità ben oltre raccordo.

Dalla nascita ,quasi come progetto solista di Valentina (da qui l’origine W.I.R. o woman in red), il progetto si è assestato sulla formazione attuale che vede, oltre a Valentina, Erica Cuda alla chitarra, Fulvio D’alessio al basso e Stefano Marabelli alla batteria (da qui la perdita dei punti e la trasformazione in WIR-dal tedesco pronome noi). Il “noi” con il quale i  WIR si presentano emerge anche dai crediti dei loro lavori: testi e musica, nella loro interezza vengono attribuiti ai quattro membri.

Chi ha già avuto modo di leggere altri pezzi precedenti sa quanto apprezzi questa tipologia di formazione, essenziale e diretta, così come i suoni che necessariamente ne derivano.

In questo i WIR  non deludono le aspettative ed il risultato, tanto nei live quanto nel lavoro in studio, risulta onesto e senza fronzoli, aspetto troppo spesso sottovalutato nelle produzioni recenti.

Gli arrangiamenti sono molto curati, così che le linee di basso di Fulvio si integrano molto bene con le ritmiche di Erica, a volte compensandole, altre volte rafforzandole. Il suono che ne deriva, pur nella essenzialità, emerge sempre pieno ed energico.

I differenti background dei WIR, che vanno dal blus al metal, passando per la new wave, danno al progetto una connotazione con differenti sfumature ben amalgamate, spesso riconoscibili anche all’interno del medesimo pezzo.

Il primo singolo tratto da Unusual Romance è “Borderline”,  archetipo del messaggio che i WIR intendono lanciare con il loro progetto: il tema è quello dell’amore, visto però dalla differente prospettiva  delle ferite che può lasciare, di quanto possa logorare e, a volte far perdere dignità, ma anche della volontà, nonostante tutto, di mettersi in gioco.

Il messaggio viene veicolato a volte con ritmi energici, più vicini all’hard rock , come appunto in “Borderline” e “Humanimals”, altre volte in maniera più malinconica e con ritmi più melodici vicini alla ballata; è questo il caso di “Hospital”  o “1999”, in cui l’intro armonico lascia spazio a riff più aggressivi in un bel crescendo di energia.

In tutto ciò la voce di Valentina emerge sempre a proprio agio, tanto quando spinge e diventa graffiante, così come nei momenti più delicati in cui si propone quasi sussurrante, pienamente credibile anche nei testi in inglese che il gruppo propine.

Quindi, in conclusione, credo ci siano almeno due ottimi motivi per seguire i WIR e per tenerli d’occhio:

1) sono tecnicamente bravi, anche nei live. Sanno arrangiare bene, e sanno suonare, anche in versione unplugged. Curano molto il loro lavoro, in ogni aspetto, dalla produzione alla esecuzione. Questo,anzi questi, visto che in effetti sono già tre motivi distinti, direi sono i motivi fondamentali.

2) rappresentano un mondo, quello indie rock nostrano, che merita di essere  coltivato e da cui dovremmo attingere sempre più spesso, unica realte alternativa al niente che emerge in Italia  dei talent.

 

WIR su facebook

prossimi live: il 23 marzo i WIR si esibiranno in versione acustica al Pigneto Caffè (RM)

 

Foo Fighters: concerto live su facebook e tour

I Foo Fighters continuano ad esaltare i propri fans con eventi mediatici e concerti pazzeschi. Così ieri sul loro account ufficiale su facebook circa 50.000 fan hanno potuto assistere ad uno splendido concerto grazie ad una diretta live di più di 2h e mezza.

La cosa era stata annunciata sui social come evento segreto e si è concretizzato nella tarda serata di ieri con l’annuncio della imminente diretta.

Il concerto si è tenuto a Frome, nel Somerset ; 24 pezzi, dagli storici alle novità di Sonic Highways, lo stupendo concept album registrato dalla band in diversi studi americani, ripercorrendo la storia della musica statunitense ed i luoghi che la hanno segnata maggiormente.

Fan in delirio in tutto il mondo, commenti entusiasti da chi, collegato dall’Australia, ringraziava il gruppo perché svegliarsi e iniziare la giornata con un loro concerto è il massimo (come dare torto..), a chi seguiva il concerto dal proprio letto. Insomma i Foo Fighters continuano a fare cose buone …

Chiusura con la immancabile Everlong dopo piu di due ore e mezza di musica devastante e l’annuncio di una prossima data il 24 giugno a Glastonbury.

Dave & Co. hanno anche lasciato una dedica ai tanti fan che hanno seguito la loro diretta

 

 

Vi siete persi il concerto?

nessun problema…eccolo qui

Aspettiamo fiduciosi le novità sulle date italiane

 

 

 

Anteprima, Heavy il nuovo singolo dei Linkin Park

In anteprima, Heavy il nuovo singolo dei Linkin Park

Heavy è il primo singolo che anticipa l’uscita dell’album One More Light, prevista per il 19 maggio.

Al pezzo ha collaborato anche  Kiiara, pop cantautrice americana, ed è stato co-composto da Emily Wright.

Dall’ascoto in effetti le sonorità richiamano molto quelle pop e, a dispetto del titolo, tralasciano la parte più dura dei “vecchi” Linkin Park. Insomma il crossover con forti componenti metal di Hybrid Theory pare, almeno in questo singolo, molto distante.

One More Light conterrà  in tutto 10 pezzi

01. Nobody Can Save Me
02. Good Goodbye
03. Talking to Myself
04. Battle Symphony
05. Invisible
06. Heavy – By Linkin Park and Kiiara
07. Sorry for Now
08. Halfway Right
09. One More Light
10. Sharp Edges

 

 

 

Tutti (o quasi) migliori concerti Rock del 2017

pubblico_980x571Il 2017 si preannuncia un anno all’insegna dei concerti di livello (e dei conti in banca in rosso visti i costi dei biglietti). In ogni caso, si sa, le passioni costano tempo e denaro, ma spesso ne vale la pena, vediamo allora quali sono tutti (o quasi) migliori concerti Rock del 2017 con luoghi, date e costi del biglietto qualora ancora disponibile , della serie: concerti da paura e dove trovarli.

  • Doveroso iniziare dagli U2 e dal loro The Joshua Tree 2017 tour. Il concerto si annuncia un evento ed ilo faytto che sia dedicato ad uno dei loro più bei lavori lascia ben sperare. L’apertura sarà d’eccezione visto che Noel Gallagher e i suoi High Flyng Birds si esibiranno prima della band irlandese. Da pochi giorni è iniziata la prevendita per il fan club, e a breve inizierà la lotta per accaparrarsi un biglietto, con costi che andranno mediamente dagli 80 ai 300€ ( ad esclusione del 4° settore della curva Nord venduta a 40€ data la distanza siderale dal palco).
  • Per gli amanti del genere, i Kiss saranno in Italia per due date. Ammetto che non mi fanno impazzire ma i Kiss sono una fede più che un gruppo, quindi chi li ama lo fa senza se e senza ma. Verranno in italia il 15 maggio a Torino e il 16 maggio a Casalecchio sul Reno (BO). Biglietti ancora disponibili sull’immancabile Tiket One con prezzi da 74.75 € a 305 €.
  • Patti Smith: la sacerdotessa del rock non si discute, è un classico. Si esibirà a Roma il 13 maggio, biglietti da 37€
  •  Ottime date anche per l’ I-days 2017 di Monza. 15 giugno giornatona con Green Day e Rancid; 16 giugno Radiohead (e scusate se è poco!); 17 giugno Linkin Park e Blink 182. Biglietti disponibili da circa 60€ . Per la cronaca il 18 giugno si esibirà Justin Bieber, giusto per far capire quanto può essere pericoloso sbagliare giorno!

 

  • firenze-rockPrima edizione del Firenze Rock con pezzi da novanta. il 25 giugno si esibiranno i System of a Down ( biglietti a partire da 63 €– io il mio me lo sono già accaparrato); il giorno seguente sarà invece dedicato agli Aerosmith (biglietti ancora acquistabili a partire da 69 €).

 

  • Gli Evanescence toccheranno Milano il 4 luglio,  già sold out i biglietti da 46€, ancora disponibili quelli da 36,40€.
  • 3 date italiane invece per i Kasabian. I 4 di Leicester si esibiranno il 19 luglio a Taormina (biglietti disponibili a 46 €), il 21 a Roma e il 23 a Lucca; entrambe le date acquistabili a 35€.
  • Il reverendo Marilyn Manson incontrerà i suoi adepti per due date italiane, il 25 luglio a Roma ed il giorno successivo a Villafranca (VR). Biglietti disponibili on line a 43.70€.
  • Per gli amanti dei classici, immancabili le tre date italiane dei Deep Purple: 22 giugno a Roma, 26 a Bologna e 27 a Milano. Con una visitina su tiket one potrete acquistare il vostro biglietto a 51,75 €.
  • Due date italiane anche per i Red Hot Chili Peppers che saranno a Roma il 20 luglio e a Milano il 21. Anche per queste date i biglietti sono ancora disponibili al costo di 60€.
  • Come non parlare dell’evento dell’anno, la reunion che i fan aspettano da anni: i Guns N’ Roses in formazione completa toccheranno l’Italia per una unica ed imperdibile data il 10 giugno a Imola. I biglietti sono sold out già da tempo, ad eccezione del ” Gold Circle Welcome to the Jungle” ancora disponibile alla “modica cifra di 1004.50€ ! (certo i 4 e 50 potevano anche abbuonarli…). Del resto è probabile che sarà l’ultima occasione per vederli live per cui..un sacrificio va fatto…

Concludo con Peal Jam e Foo Fighters: Eddie Vedder e compagni erano gia attesi a Roma nell’estate del 2016. La data saltò all’ultimo momento, motivo per cui si attende una loro tappa italiana in questo 2017. Ad oggi però ci sono solo indiscrezioni di due possibili presenze a Torino e Bologna senza altri particolari. Se verranno è un biglietto che non mi farò sfuggire..vi terrò informati…. La band di Dave Grohl invece ha gia annunciato alcune date europee. Per adesso l’Italia non è stata illuminata ma la speranza di vedere qualche luce rossa sulla penisola rimane (chi volesse tenersi informato sulle date può farlo su loro personalissimo passaporto).

Buon concerto a tutti!